«L’Italia, partita da un dopoguerra disastroso è diventata una delle principali potenze economiche. Per spiegare questo miracolo, nessuno può citare la superiorità della scienza e dell’ingegneria italiana, né la qualità del management industriale, né tantomeno l’efficacia della gestione amministrativa e politica, né infine la disciplina e la collaboratività dei sindacati e delle organizzazioni industriali. La ragione vera è che l’Italia ha incorporato nei suoi prodotti una componente essenziale di cultura […] e una maggiore quantità di bellezza. Molto più che l’indice economico del PIL, nel futuro il livello estetico diventerà sempre più decisivo per indicare il progresso della società».
John Kenneth Galbraith, 1983
il patrimonio
Palazzo Ducale
Teatro all'antica
Palazzo giardino
Galleria degli antichi
Palazzo del Cavalleggero
pinacoteca di san luca in rocco
Chiesa dell’Incoronata
Sinagoga
Museo del Ducato
Eventi

Inaugurata la mostra “7½” a Sabbioneta
Splendida giornata di inaugurazione per "7½", la mostra aperta fino al 23 novembre 2025 a Sabbioneta, nelle suggestive Sale degli Specchi e Galleria degli Antichi.

Juergen Teller a Sabbioneta con “7½”
Dopo Parigi e Milano, l’artista presenta un progetto inedito che ripercorre i suoi ultimi anni di ricerca visiva, tra moda, memoria e intimità condivisa con la moglie Dovile

Conferenza stampa "7½" di Juergen Teller
Dal 13 aprile al 23 novembre 2025, Palazzo Giardino ospiterà “7½”, la mostra personale del fotografo Juergen Teller, nella città UNESCO di Sabbioneta